Così chiamata perché utilizzata come studio da uno zio della proprietaria, il Canonico Dr. Ignazio Nifosì, Camerlengo della Cattedrale di San Giorgio a Ragusa Ibla e noto studioso di Storia locale ed archeologia. La Torre del XV secolo si sviluppa su tre livelli con un salotto-studio con servizi privati al piano terra; la camera da letto al piano superiore con volta a crociera e capitelli del XV sec. si affaccia sul grande terrazzo privato con vista sul giardino e sulla Corte Araba; infine la terrazza della Torre da cui si gode una straordinaria veduta a 360° dell'Altipiano, con vista della costa e delle isole di Malta.
Tutti gli arredi sono d'epoca compresi numerosi oggetti e libri appartenuti al Canonico (sconsigliata a persone con difficoltà di deambulazione)